Il metodo di lavoro prevede due punti fondamentali: centralità del paziente e personalizzazione.
Scopri di piùHo problemi di sovrappeso che non riesco a risolvere, anche se ho già provato molte diete. Non esistono diete adatte a…
Scopri di piùVorrei ottimizzare l’alimentazione per migliorare la performance ed evitare i cali di energia. La dieta è un componente chiave nella prestazione…
Scopri di piùSono vegetariano/vegano e vorrei migliorare la qualità nutrizionale della mia dieta, anche in funzione dell’attività sportiva. Le diete a base vegetale…
Scopri di piùVorrei mantenermi il più possibile in salute, per poter vedere crescere i miei nipoti. La longevità, di cui ultimamente si parla…
Scopri di piùLaureato in Dietistica con il massimo dei voti presso la Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino, con una tesi di tipo sperimentale dal titolo “Correlazione tra alimentazione e microbioma intestinale nel lattante”.
Nutritional Sport Expert certificato presso SANIS, scuola di nutrizione ed integrazione nello sport.
Durante la carriera universitaria ho effettuato oltre 1.700 ore di tirocinio pratico presso l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (Molinette, Umberto I, San Giovanni) ed i SIAN di Nichelino e Collegno.
Partecipo periodicamente a convegni e corsi di aggiornamento, come previsto dalla legge 214/2011 in materia di Educazione Continua in Medicina.
Sono in possesso di una certificazione di Personal Fitness Trainer (CFT3) conseguita tramite ISSA Europe.
Oltre all’attività libero-professionale come dietista ed istruttore fitness, scrivo articoli a tema alimentazione e sport per la rivista online Bicilive.
Quello della sostenibilità ambientale è, purtroppo, un concetto ancora poco diffuso. Le evidenze sull’origine antropica del riscaldamento globale degli ultimi anni hanno portato ad una maggiore sensibilizzazione sul problema, in particolare per le fasce più
More InfoVi faccio subito uno spoiler. Questo pezzo è un insieme delle mie elucubrazioni mentali sull’argomento. Per cui, prendetelo come una serie di ragionamenti organizzati attorno ad un filo logico. Liberi, come sempre, di derivarne le
More InfoQuando siamo in contesti di dieta controllata, specie se si tratta di una ipocalorica protratta a lungo, può essere necessario inserire nella nostra routine uno o più pasti liberi. In questo breve articolo vedremo nello
More Info